...
lunedì 22 novembre 2010
venerdì 19 novembre 2010
Il teatro del concetto. Nietzsche e il dispositivo figurale
12:52
No comments
Chiara Tinnirello - Università degli Studi di Catania Il teatro del concettodi Chiara Tinnirello Collana: Milleporte Pagine: 108 Anno: 2009 Prezzo: 12,00 euro ISBN-13: 978-88-7728-202-6 "Il teatro del concetto. Nietzsche e il dispositivo figurale" di Chiara Tinnirello.1 È possibile oggi una (ri)lettura di Nietzsche che non sia una mera riproposizione di ermeneutiche già abusate? Forse sì, e forse è quanto tenta in questo pregevole saggio Chiara Tinnirello. La sua esegesi di Apollo e Dioniso come “concetti”, ossia...
martedì 16 novembre 2010
Jean-Luc Nancy e le arti plurali; Il nesso tra ontologia e estetica
11:21
No comments

Dra. Chiara Tinnirello - Accademia Di Belle Arti Val di Notohttp://www.observacionesfilosoficas.net/jeanlucnancy.htmResumenIl nesso tra ontologia e estetica nel pensiero di Jean Luc NancyIl pensiero di Nancy è rimasto fedele al tracciato ontologico della filosofia. Ma Nancy, filosofo contemporaneo e autore di una monumentale Decostruzione del cristianesimo, considera l’Essere quale disposizione reticolare della pluralità dei corpi, come ente tra...
mercoledì 10 novembre 2010
Lo spazio della storia. Antropologia, società e globalizzazione nella riflessione di Peter Sloterdijk
09:18
No comments
Drssa. Silvia Rodeschini - Università di Bolognahttp://www.observacionesfilosoficas.net/lospaziodella.htm Peter Sloterdijk ResumenIntroduzione a Peter Sloterdijk, Il mondo dentro il capitale.Grossa parte de la opera di Sloterdijk es dedicata al tentativo di ricostruire il motivo della «sfera» nella tradizione filosofica occidentale come figura che, nell’enorme lasso di tempo che va da Platone a Leibniz e oltre, ha costituito la chiave per assicurare...
Iscriviti a:
Post (Atom)