lunedì 1 luglio 2013

Macchina del tempo: Buchi Neri, si è scoperta l'entrata!!!

Macchina del tempo: Buchi Neri, si è scoperta l'entrata!!!  di Massimo Corbucci  Esistono davvero! Da anni la fisica insegue la loro esistenza. Il grande fisico Paul Davies ha lanciato un’idea per costruire al “macchina del tempo”. Pero’ c’erano dei “problemi”….il piu’ grande era trovare da “dove” si entra per accedere in queste “gallerie”; incredibile ma vero, si e’ scoperta l’entrata!  Dal film alla realtà   II...

venerdì 29 marzo 2013

0827 Il problema di Cipro

Olivier Berruyer les-crises.fr Per la serie «maledetta primavera», ecco una analisi lucida (quanto spero) sulla situazione a Cipro La situazione è molto semplice, ma molto complessa da risolvere. Dunque, non aspettatevi quelle posizioni nette che si sentono da una settimana, del tipo «è un colpo di Stato, una sporca manovra, un attentato alla democrazia», né all’opposto «l’Europa avanza, la cosa è positiva».I. Cipro Piccolo riassunto...

lunedì 28 marzo 2011

Una delle ultime tribù incontattate del mondo, in Brasile, vicino al confine peruviano

Survival International جنبش حامی از ملل بومی A Survival International sono state affidate nuove immagini che rivelano informazioni sui popoli incontattati mai diffuse prima. Gli Indiani fotografati vivono in Brasile, vicino al confine peruviano. Le immagini mostrano una comunità prospera e forte con ceste piene di manioca e papaia appena raccolte nei loro orti.© Gleison Miranda/FUNAI/Survival...

lunedì 22 novembre 2010

Juan Villoro parla di Roberto Bolaño

...

venerdì 19 novembre 2010

Il teatro del concetto. Nietzsche e il dispositivo figurale

Chiara Tinnirello - Università degli Studi di Catania Il teatro del concettodi Chiara Tinnirello Collana: Milleporte Pagine: 108 Anno: 2009 Prezzo: 12,00 euro ISBN-13: 978-88-7728-202-6 "Il teatro del concetto. Nietzsche e il dispositivo figurale" di Chiara Tinnirello.1 È possibile oggi una (ri)lettura di Nietzsche che non sia una mera riproposizione di ermeneutiche già abusate? Forse sì, e forse è quanto tenta in questo pregevole saggio Chiara Tinnirello. La sua esegesi di Apollo e Dioniso come “concetti”, ossia...

martedì 16 novembre 2010

Jean-Luc Nancy e le arti plurali; Il nesso tra ontologia e estetica

Dra. Chiara Tinnirello - Accademia Di Belle Arti Val di Notohttp://www.observacionesfilosoficas.net/jeanlucnancy.htmResumenIl nesso tra ontologia e estetica nel pensiero di Jean Luc NancyIl pensiero di Nancy è rimasto fedele al tracciato ontologico della filosofia. Ma Nancy, filosofo contemporaneo e autore di una monumentale Decostruzione del cristianesimo, considera l’Essere quale disposizione reticolare della pluralità dei corpi, come ente tra...